“Questo è un posto sicuro”, campagna di Arcigay per negozi ed esercenti

“QUESTO E’ UN POSTO SICURO” ARCIGAY LANCIA UNA CAMPAGNA PERCHE’ NEGOZI ED ESERCENTI SIANO PRESIDI DI ACCOGLIENZA. 

In vista dell’evento di Domenica 25 giugno, Arcigay chiede ai commercianti della città e della provincia di rendersi luoghi sicuri contro le aggressioni omotransfobiche, razziste, misogine, abiliste. 

Viene da lontano l’idea della campagna “Questo è un posto sicuro” lanciata da Arcigay in questi giorni, più precisamente dalla Berlino degli anni 2000, quando la città si riempì di “Entrate di Sicurezza”, ossia vetrofanie che invitano le persone a rifugiarsi nei negozi e locali aderenti in caso di problemi. Ora l’iniziativa raggiunge l’Italia, in particolare Reggio Emilia, grazie alla campagna di Arcigay Gioconda collegata al Pride del 25 giugno. 

“Di recente Reggio Emilia si è vista riconosciuta come una delle Capitali Europee dell’Inclusione” spiega Alberto Nicolini, Presidente dell’associazione, “Tuttavia sappiamo che anche nella nostra città ci sono purtroppo microaggressioni – a parole o con gesti vili – nei confronti delle persone LGBTQI+ ma anche per motivazione misogina, razzista, abilista. Per questo, nell’ambito del nostro Pride che chiede esplicitamente di rendere la città e l’Italia un posto più sicuro, abbiamo deciso di lanciare questa iniziativa pubblica”. 

Già alcune realtà hanno deciso di aderire all’iniziativa, come il ristorante Cucine Clandestine, la cartoleria Penna Matta e il Circolo Arci Gardenia, la cui Presidente, Francesca Perlini, così commenta: “Il nostro è un lavoro quotidiano per rendere la nostra comunità accogliente e non giudicante, e abbiamo deciso di raccogliere nuovi stimoli e spunti per continuare a migliorare la nostra cultura dell’inclusione, non solo per stare bene al circolo, ma per essere parte di un cambiamento positivo ovunque ci troviamo”.

“In occasione del Remida Pride” – commenta l’assessora a Commercio e alla valorizzazione del Centro Storico Mariafrancesca Sidoli, “i negozi e le attività del centro potranno condividere un gesto di presenza e di vicinanza ai messaggi che la giornata del 25 giugno vuole veicolare. L’opportunità di restare aperti e di aderire alle proposte legate alle manifestazioni é un invito che rivolgiamo a tutti i commercianti in occasione degli eventi più significativi in città. Le vetrine diventano occasioni per trasformarsi in specchi di comunità nel quale esprimere il proprio benvenuto all’iniziativa e nel rendere ancora più bella e accogliente la città”

E’ possibile aderire all’iniziativa “Questo è un posto sicuro”, ricevendo la vetrofania a fronte di un contributo minimo contattando Arcigay Reggio Emilia tramite social, al numero 0522 1607390 o tramite mail a info@arcigayreggioemilia.it

Gi esercenti che rientrano nell’iniziativa sono reperibili sul sito www.remiliapride.it insieme ai 25 enti aderenti, alle amministrazioni comunali che hanno concesso il Patrocinio, e la decina di sponsor ufficiali (in corso di aggiornamento). Il REmilia Pride è realizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Contatti

Di seguito puoi trovare i nostri recapiti

info@remiliapride.it

+39 0522 160 7390

viale Regina Elena, 14

42124 Reggio Emilia

Vuoi aiutarci?

Il programma che stiamo organizzando comprende tanti eventi, iniziative, spettacoli e presentazioni che ci accompagneranno da metà marzo fino al giorno del Remilia Pride.

Il nostro obiettivo è ambizioso e, per raggiungerlo, abbiamo bisogno dell’aiuto di tuttə voi: anche un piccolo contributo per noi è importantissimo!